Dr.ssa Marta Bande

Cardiologo Interventista

Nata il 29 Dicembre 1976

 

Titoli

Ottobre 2002: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (Nuovo Ordinamento – Tabella XVIII) presso l’Università degli Studi di Cagliari con la votazione di 110/110 e Lode.

Novembre 2006: Specializzazione in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Cagliari con la votazione di 50/50.

Novembre 2009: Master di II Livello in Cardiologia Interventistica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, Milano.

 

Formazione

1993-1994: “Exchange Student” (IV anno di liceo) presso la Somersworth High School, Somersworth, New Hampshire, U.S.A.

2004-2005: “Visiting Fellow” presso il Dipartimento di Cardiologia, Mount Sinai Medical Center & Miami Heart Institute, Miami, Florida, U.S.A.

2007-2008: Fellowship in Cardiologia Interventistica, Institut Cardiovasculaire Paris Sud, Massy (Parigi), Francia, diretto dalla Dr.ssa Marie-Claude Morice.

2008-2009: Master di II Livello in Cardiologia Interventistica presso l’Unità di Cardiologia Interventistica ed Emodinamica dell’Ospedale San Raffaele, Milano, diretta dal Dr. Antonio Colombo.

 

Esperienze Professionali

2007: Attività di Cardiologia Clinica ed Interventistica presso il Reparto di Cardiologia e Laboratorio di Emodinamica, Ospedale Sirai, Azienda USL N° 7, Carbonia (Cagliari). Medico Volontario presso il Servizio di Emodinamica e Cardiologia Inteventistica dell’Ospedale “G. Brotzu”, Cagliari.

2010- 2015: Cardiologo Interventista c/o il Servizio di Emodinamica e Radiologia Cardiovascolare del Policlinico San Donato – I.R.C.C.S., San Donato Milanese (Milano), diretto dal Prof. Luigi Inglese.

Attività svolte: reparto di Cardiologia Interventistica, diagnostica cardiologica non invasiva ed invasiva e disponibilità emodinamica per angioplastica coronarica primaria.

Dal 1 luglio 2015 Cardiologo Interventista presso il Centro di Cardiologia Interventistica dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio (Milano), diretto dal Dr. Massimo Medda.

 

Oltre 4000 procedure diagnostiche ed interventistiche in Sala di Emodinamica.

Attività scientifica

Autore/Co-Autore di diversi lavori pubblicati su riviste “peer-reviewed” e di abstracts presentati in congressi sia nazionali che internazionali.